Giornata Mondiale dell'Ambiente

sostenibilità nella supply chain

Mercoledì 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Il tema della Giornata di quest’anno si concentra sul ripristino del territorio, sulla desertificazione e sulla resilienza alla siccità. Ospitata dall’Arabia Saudita, l’edizione del 2024 promuove come slogan "La nostra terra. Il nostro futuro. Siamo #GenerationRestoration”, mirando a incentivare azioni globali per rigenerare i nostri ecosistemi e costruire un mondo più sostenibile.

Per noi di Leviahub, questa celebrazione è molto importate: la sostenibilità è al centro dei nostri valori e nelle nostre azioni quotidiane. In quest’ottica, abbiamo sviluppato soluzioni innovative e personalizzate per ridurre gli effetti sull’ambiente e promuovere un pianeta ecosolidale.

COME LEVIAHUB CONTRIBUISCE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

In Leviahub, siamo costantemente impegnati nella missione di digitalizzare i processi aziendali per creare un futuro più green e paperless. Le nostre soluzioni digitali, non solo migliorano l’efficienza e la produttività del tuo business, ma contribuiscono anche alla riduzione dell’impatto ambientale.

Ecco come i nostri software possono aiutare la tua azienda a diventare più eco-friendly:

  1. Digitalizzazione dei documenti: i nostri software permettono di trasformare i tuoi documenti cartacei in formato digitale, riducendo significativamente il consumo di carta. Un ufficio paper-free, non solo risparmia in termini di risorse, ma diminuisce anche le emissioni di carbonio associate alla produzione e al trasporto della carta.
  2. Gestione efficiente delle risorse: le nostre soluzioni aiutano a ottimizzare l’uso di materiali e a ridurre gli sprechi. Questo, oltre ad abbassare i costi operativi, contribuisce anche alla conservazione delle risorse naturali.
  3. Collaborazione e comunicazione digitale: Leviahub offre strumenti avanzati per la collaborazione e comunicazione digitale, riducendo la necessità di viaggi e trasferimenti fisici. Meno spostamenti significano anche meno emissioni di CO2, contribuendo a un ambiente più sano.
  4. Automazione dei processi aziendali: le soluzioni di Leviahub permettono di ottimizzare i flussi di lavoro e diminuire l’utilizzo di risorse energetiche, migliorando così l’efficienza operativa e attenuando l’incidenza ambientale complessiva.

UNISCITI A NOI NEL RIPRISTINO DEGLI ECOSISTEMI

In questa Giornata Mondiale dedicata all’Ambiente, Leviahub invita te e la tua azienda a riflettere sul proprio impatto ambientale e a considerare la digitalizzazione come un passo fondamentale verso un futuro sostenibile. Con il nostro supporto, il tuo business non solo può migliorare le proprie operazioni, ma anche contribuire attivamente alla salvaguardia del pianeta.

Insieme possiamo fare la differenza!

Leviahub, soluzioni digitali per un futuro sostenibile.

Assistenza e supporto garantiti

Scopri di più

In un contesto, come quello della Supply Chain, dove le richieste di maggiore sostenibilità sono sempre più insistenti e le normative europee (CSRD, EU ETS, Green Deal) diventano sempre più stringenti, è fondamentale adottare sistemi avanzati per la misurazione delle emissioni di CO₂ e la rendicontazione degli sforzi aziendali in ottica green.

Scopri di più

hr\one è molto più di una semplice applicazione HR, è il nuovo alleato strategico delle aziende progettato esclusivamente per semplificare tutte le fasi caratterizzanti la Supply Chain. L’efficienza e l’ottimizzazione diventano i due punti chiave della gestione del personale in ogni tipo di azienda.

Scopri di più

Oggi, grazie alla lettera di vettura elettronica, tutte le informazioni relative alla spedizione sono digitali, accessibili in tempo reale, tracciabili, sicure e consultabili da qualunque attore coinvolto: mittenti, trasportatori, destinatari, autorità doganali e clienti finali.

Scopri di più

Digitalizzazione e sostenibilità sono al centro delle sfide moderne nella Supply Chain, e Leviahub risponde con le soluzioni innovative di Beconnecthub, l’anello di connessione tra i sistemi gestionali e il mondo esterno.

Scopri di più