22/7/2024

Il Social Engineering è una forma di manipolazione che sfrutta l’errore umano per ottenere informazioni private, spesso inducendo utenti ignari a esporre dati sensibili o concedere l’accesso a sistemi con restrizioni. Gli attacchi possono verificarsi online, di persona o attraverso altre interazioni, e si basano sulla comunicazione effettiva tra aggressori e vittime.
Come funziona l’Ingegneria Sociale?
In un tipico attacco, un criminale informatico comunicherà con la vittima, fingendo di provenire da un’organizzazione fidata o persino facendosi passare per qualcuno che il bersaglio conosce personalmente. Una volta ottenuto il contatto, il malintenzionato incoraggerà l’obiettivo a fornire informazioni sensibili, quali password, data di nascita e dettagli del conto bancario, o a compiere azioni rischiose, come visitare un sito web dannoso in cui è stato installato un malware.
Il pericolo principale del Social Engineering risiede nel fatto che gli attacchi non devono necessariamente funzionare contro tutti i bersagli: una sola vittima manipolata con successo può fornire abbastanza informazioni per innescare un attacco su larga scala.
Ecco dei consigli pratici su come proteggersi:
PER UNA SICUREZZA DIGITALE SENZA COMPROMESSI, SCEGLI LEVIAHUB
Leviahub offre soluzioni avanzate di Cyber Security su misura per le tue esigenze, per una protezione completa e affidabile di ogni ambiente online. Con un approccio proattivo alla protezione dei dati e tecnologie all’avanguardia, ti assicuriamo la sicurezza e tutela necessaria per navigare in un mondo digitale sempre più complesso.
Il nostro team di esperti è sempre pronto ad assisterti con competenza e professionalità, garantendo una risposta rapida ed efficace alle minacce informatiche.
Non mettere a rischio la tua identità digitale: proteggiti con Leviahub e preparati ad affrontare eventuali attacchi con fiducia. Scopri come possiamo personalizzare le nostre soluzioni per garantirti una navigazione sicura e senza compromessi. Con noi, la tua sicurezza online è sempre al primo posto.
Il WMS di Leviahub: la nuova frontiera per la gestione strategica del magazzino - Euromerci
Leviahub presenta il suo WMS al Global Summit Logistics & Manufacturing 2025: una soluzione avanzata per rendere il magazzino un asset strategico della supply chain.
Intervista a Vincenzo Mascaro: AI e digitalizzazione per la logistica del futuro - Global Summit
Vincenzo Mascaro di Leviahub delinea i trend chiave della logistica del futuro: digitalizzazione, sostenibilità e AI applicata. Le soluzioni Leviahub puntano a trasformare dati in valore reale, rendendo la supply chain più intelligente, integrata e competitiva.
Leviahub partecipa al 12° Global Summit Logistics & Manufacturing per presentare le sue soluzioni digitali dedicate all’evoluzione della supply chain e alla logistica 4.0.
Partecipa al webinar gratuito di Digitalhub – Leviahub il 28 ottobre ore 10,00 e scopri come digitalizzare il ciclo ordine-pagamento, ridurre errori e aumentare l’efficienza operativa.
Tutte le novità per una logistica di successo