LEVIAHUB S.P.A. con sede legale in Foro Buonaparte, 71 a Milano (MI), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali. Il Titolare ha nominato un responsabile della protezione dei dati (DPO), che l’Interessato potrà contattare scrivendo al seguente recapito: dpo@leviahub.com.
La presente informativa integra la policy di navigazione del nostro sito, allo scopo di illustrare all’Utente come la Società tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form di richiesta preventivo.
Finalità e base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali comunicati attraverso il presente form solo per rispondere alla richiesta di preventivo inoltrata. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di attività di natura precontrattuale/contrattuale richiesta dall’interessato (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR).
Periodo di conservazione dei dati
Qualora fossero richieste informazioni, i dati saranno trattati per il tempo necessario a dare riscontro; qualora fosse richiesto un preventivo, invece, i dati saranno trattati per un tempo massimo pari al doppio del periodo di efficacia della proposta, fatta salva l’ulteriore conservazione per il tempo necessario alla definizione (comunque raggiunta) delle controversie eventualmente insorte. In ogni caso, per ragioni tecnico/organizzative il trattamento durerà per 30 giorni dai termini sopra indicati.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto
Il conferimento dei dati è libero e strettamente correlato all’utilizzo del form di contatto ed è pertanto necessario per inoltrare la richiesta di informazioni: la mancata comunicazione, infatti, comporta l’impossibilità di fornire le informazioni richieste.
Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari
Il Titolare non diffonderà i dati, ma intende comunicarli a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a società del Gruppo, a professionisti o società di servizi e ad Enti Pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche. Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto del Titolare, saranno nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.
Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale
I Suoi dati personali potranno essere trasferiti, per le finalità per cui sono raccolti, verso paesi situati fuori dall’Unione Europea, ivi compresi gli Stati Uniti d’America (USA), presso soggetti che, a seconda dei casi, opereranno come titolari autonomi o responsabili del trattamento. Il trasferimento dei dati personali a soggetti situati in paesi fuori dall’Unione Europea avverrà esclusivamente in forza della sottoscrizione tra LEVIAHUB S.P.A. e il soggetto destinatario extra UE delle clausole contrattuali tipo adottate o approvate dalla Commissione dell’Unione Europea (art. 46, comma II, lettere c) e d) del Regolamento) oppure verso destinatari aderenti al Data Privacy Framework, nel rispetto della decisione di adeguatezza assunta dalla Commissione Europea il 10 luglio 2023 (nel caso degli USA). Resta, in ogni caso, inteso che qualsiasi eventuale trasferimento dei dati personali in paesi situati al di fuori dell’Unione Europea sarà effettuato in conformità alle misure stabilite dalla normativa applicabile, assicurando un adeguato livello di protezione agli interessati.
Diritti degli interessati
È diritto dell’Interessato chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, di opporsi al loro trattamento per legittimi interessi perseguiti dal Titolare, nonché di ottenere la portabilità dei dati personalmente comunicati solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul consenso o sul contratto. Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può scrivere una email all’indirizzo privacy@leviahub.com o contattare il DPO al recapito sopra riportato. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie.