Quando una e-mail è affidabile?

truffe email

Il principale canale utilizzato dagli hacker per ottenere in modo illecito le tue informazioni personali sono le e-mail. È possibile ricevere messaggi da fonti apparentemente affidabili, invitandoti a cliccare su link o inserire i tuoi dati per accedere a servizi o aree riservate. Non limitarti a fidarti solo del mittente, analizza attentamente il contenuto del messaggio e valuta le richieste.

Ecco alcuni suggerimenti per identificare un’e-mail inaffidabile:

CONTROLLA IL MITTENTE

Prima di interagire con qualsiasi comunicazione, è fondamentale verificare l’identità del mittente. Sii cauto nei confronti di chi utilizza parole eccessivamente complesse o caratteri insoliti. Evita di accedere a link provenienti da fonti sconosciute, poiché potrebbero costituire potenziali minacce per la sicurezza dei tuoi dati.

COME PREVENIRE IL CRACKING

Non inserire mai le tue credenziali su siti che non conosci: la tua sicurezza è prioritaria, quindi proteggi le informazioni personali evitando l’accesso a pagine web sconosciute o non affidabili che potrebbero compromettere la riservatezza dei dati.

TIPOLOGIE COMUNI DI CRACKING

Fai attenzione alla presenza di eventuali errori ortografici, traduzioni imprecise o problemi di formattazione nei messaggi che ricevi. Questi segnali possono costituire chiare avvertenze di possibili minacce o tentativi di phishing.

VUOI PROTEGGERE I TUOI DATI E I TUOI DISPOSITIVI CONNESSI ONLINE?

Per garantire una difesa completa contro eventuali minacce informatiche, ti invitiamo a leggere attentamente i nostri consigli in materia di cybersecurity. Non sottovalutare alcun segnale: la protezione dei tuoi dati personali richiede una consapevolezza costante e l'implementazione di buona pratiche.

Il nostro team tecnico sa accompagnarti con un supporto individuale per definire la soluzione tecnologica più adatta alla tua casistica.  Contattaci subito per iniziare a proteggere al meglio il tuo business.

Partecipa al webinar gratuito di Digitalhub – Leviahub il 28 ottobre ore 10,00 e scopri come digitalizzare il ciclo ordine-pagamento, ridurre errori e aumentare l’efficienza operativa.

Scopri di più

Con l'acquisizione di Devlop, Leviahub rafforza la rete logistica in Portogallo e contribuisce a consolidare una supply chain digitale integrata in Europa.

Scopri di più

Leviahub acquisisce Devlop, ampliando la rete in Portogallo e consolidando la leadership europea nella supply chain con soluzioni digitali e logistiche integrate.

Scopri di più

Leviahub acquisisce Devlop, azienda portoghese di logistica con filiali strategiche, e rafforza la sua posizione nella supply chain integrata in Europa.

Scopri di più