11/11/2024
In un panorama digitale sempre più complesso, caratterizzato da attacchi alla sicurezza informatica sempre più frequenti e gravi, le aziende sono chiamate a difendere con forza le loro infrastrutture digitali e la loro Supply Chain. La tutela della rete aziendale non è più un’opzione, ma una necessità per garantire la continuità operativa e proteggere ogni livello della catena di fornitura da possibili violazioni che potrebbero compromettere operazioni critiche, dati sensibili e relazioni con partner e clienti.
Per questo, un passo essenziale per ogni azienda è l’implementazione di un programma di Penetration Test. Questa pratica, nota in italiano come test di penetrazione, consiste in una valutazione approfondita dei livelli di sicurezza delle applicazioni, dei sistemi e delle infrastrutture IT per identificare anticipatamente le vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da malintenzionati. In questo modo, è possibile intervenire preventivamente e garantire un livello di sicurezza informatica superiore che possa supportare ogni fase della Supply Chain, dai processi produttivi fino alla gestione delle relazioni con i fornitori e i clienti finali.
Noi di Leviahub siamo specializzati nella realizzazione di servizi completi di Penetration Test, progettati per analizzare in profondità il livello di sicurezza delle vostre infrastrutture informatiche. Il nostro approccio ai Pentest è finalizzato a individuare e correggere le vulnerabilità che potrebbero esporre a rischi di compromissione i sistemi, le applicazioni e le informazioni aziendali, con un occhio di riguardo per la sicurezza della Supply Chain, oggi più che mai soggetta a possibili attacchi informatici.
Il Penetration Test di Leviahub, realizzato in collaborazione con partner tecnologici altamente qualificati, rappresenta una soluzione avanzata per il settore della sicurezza informatica. Il servizio di test di penetrazione comprende diverse attività di audit e consulenza volte a individuare e mitigare i rischi di attacchi alla Supply Chain e alle infrastrutture IT aziendali, contribuendo a elevare la resilienza del perimetro di sicurezza.
Ecco alcuni dei principali elementi inclusi nei nostri Pentest:
Affidarsi a Leviahub significa collaborare con un team di esperti consapevole delle complessità della sicurezza informatica e delle sfide specifiche che il settore della Supply Chain deve affrontare. La nostra metodologia è fondata su un approccio non invasivo e rispettoso della stabilità operativa dei vostri sistemi.
Siamo consapevoli che la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per il successo delle aziende e per la protezione della Supply Chain. La nostra esperienza ci consente di intervenire con precisione, offrendo soluzioni personalizzate che preservano la stabilità dei sistemi e riducono al minimo i rischi di interruzioni, garantendo che ogni azione contribuisca al rafforzamento della resilienza aziendale.
Scegliendo il servizio di Penetration Test di Leviahub, investite nella sicurezza della vostra infrastruttura e nella protezione della vostra Supply Chain, assicurando che ogni livello, dalla gestione delle applicazioni fino alla sicurezza del perimetro esterno, sia difeso da potenziali minacce. Con Leviahub, la sicurezza informatica è nelle mani di un partner che sa quanto sia cruciale proteggere le vostre infrastrutture con attenzione e competenza, senza compromettere la continuità e l’efficienza operativa del vostro business.
La sicurezza informatica non rappresenta solo un costo, ma un vero e proprio investimento strategico per il futuro dell’azienda e per la resilienza della Supply Chain. La capacità di prevenire attacchi, proteggere i dati sensibili e assicurare la continuità operativa è oggi un elemento chiave per mantenere la fiducia dei clienti e dei partner commerciali, così come per competere in un mercato sempre più esigente e globale. Affidandosi al servizio di Pentest di Leviahub, le aziende possono contare su una protezione solida e su una strategia di sicurezza proattiva, che non solo difende i sistemi interni, ma rafforza l’intera Supply Chain, assicurando che ogni nodo sia sicuro e affidabile. In un’era in cui le minacce informatiche sono in costante evoluzione, investire in una sicurezza avanzata è fondamentale per costruire un ecosistema digitale robusto, efficiente e pronto ad affrontare le sfide del futuro.
Oggi, grazie alla lettera di vettura elettronica, tutte le informazioni relative alla spedizione sono digitali, accessibili in tempo reale, tracciabili, sicure e consultabili da qualunque attore coinvolto: mittenti, trasportatori, destinatari, autorità doganali e clienti finali.
Digitalizzazione e sostenibilità sono al centro delle sfide moderne nella Supply Chain, e Leviahub risponde con le soluzioni innovative di Beconnecthub, l’anello di connessione tra i sistemi gestionali e il mondo esterno.
Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove sfide della Supply Chain - TrasportoEuropa - Leviahub
Affrontare le sfide della Supply Chain richiede oggi soluzioni all’avanguardia, in grado di coniugare sostenibilità e digitalizzazione. È il caso di Beconnecthub, la piattaforma digitale di Leviahub che integra al suo interno easyCARGO SOLUTIONS, per una gestione dei trasporti ottimizzata e intelligente.
Transport Logistic 2025: Leviahub protagonista dell’innovazione nella Supply Chain - Transportonline
A Monaco, Leviahub presenta soluzioni digitali per rivoluzionare la logistica e ottimizzare la gestione della Supply Chain.
Nasce Beconnecthub, un nuovo standard per le spedizioni internazionali - Transportonline - Leviahub
Nasce Beconnecthub, la nuova piattaforma digitale del gruppo Leviahub pensata per rivoluzionare il mondo delle spedizioni internazionali.