26/8/2024
Il disaster recovery e la business continuity costituiscono due strategie chiave che ogni azienda dovrebbe sempre adottare per salvaguardare i propri database e garantire continuità operativa anche in caso di malfunzionamenti, catastrofi naturali o errori umani. Sei sicuro di star proteggendo il tuo business nel modo corretto?
Adottare una politica di disaster recovery significa pianificare il recupero dei database a seguito di eventi imprevisti sulla base di un “recovery time objective” (RTO), ossia la durata massima di downtime, e un “recovery point objective” (RPO), ossia la quantità massima di dati a cui l’azienda è disposta a rinunciare. Un piano di disaster recovery, inoltre, include la dislocazione dei servizi ICT aziendali in nodi geografici significativamente distanti tra loro.
La business continuity prevede, invece, la possibilità digarantire la continuità operativa all’azienda anche in caso di gravi danni all’infrastruttura tecnologica. A tale scopo, i dati devono essere sincronizzati e replicati in tempo reale su due o più database diversi (in strutture non troppo distanti tra loro) così che vi si possa accedere in qualunque caso anche tramite fonti secondarie. Grazie a questo sistema, le informazioni saranno sempre reperibili in qualunque momento e non si presenterà mai la necessità di interrompere il flusso lavorativo.
Leviahub mette a disposizione dei suoi clienti servizi di infrastrutture e Data Center con funzionalità innovative e prestazioni avanzate per costruire un impianto IT robusto e per sostenere una comunicazione efficace e sicura all’interno di ogni organizzazione. Un’infrastruttura affidabile non solo supporta le operazioni quotidiane, ma apre anche nuove opportunità per l’innovazione e la crescita nella Supply Chain. Scopri subito tutti i servizi di Leviahub, non perdere l’occasione di aumentare la tua competitività.
Chiusura estiva Leviahub
Assistenza e supporto garantiti
In un contesto, come quello della Supply Chain, dove le richieste di maggiore sostenibilità sono sempre più insistenti e le normative europee (CSRD, EU ETS, Green Deal) diventano sempre più stringenti, è fondamentale adottare sistemi avanzati per la misurazione delle emissioni di CO₂ e la rendicontazione degli sforzi aziendali in ottica green.
hr\one è molto più di una semplice applicazione HR, è il nuovo alleato strategico delle aziende progettato esclusivamente per semplificare tutte le fasi caratterizzanti la Supply Chain. L’efficienza e l’ottimizzazione diventano i due punti chiave della gestione del personale in ogni tipo di azienda.
Oggi, grazie alla lettera di vettura elettronica, tutte le informazioni relative alla spedizione sono digitali, accessibili in tempo reale, tracciabili, sicure e consultabili da qualunque attore coinvolto: mittenti, trasportatori, destinatari, autorità doganali e clienti finali.
Digitalizzazione e sostenibilità sono al centro delle sfide moderne nella Supply Chain, e Leviahub risponde con le soluzioni innovative di Beconnecthub, l’anello di connessione tra i sistemi gestionali e il mondo esterno.