7/10/2024

È stato approvato a giugno 2024 dal Consiglio dei Ministri in via preliminare lo schema del decreto legislativo che recepisce in Italia la Direttiva Network and Information Security Directive (NIS2), il nuovo framework ideato dall’Unione europea per indirizzare le nuove sfide della resilienza informatica. E Leviahub, sempre attenta a garantire la massima sicurezza delle sue soluzioni, sta già lavorando per aderire al meglio alle nuove linee guida, per offrire ambienti sicuri ai suoi clienti e guidarli verso un business privo di rischi.
NIS2, o Direttiva 2022/2555, è un’importante evoluzione della precedente Direttiva Network and Information Systems (NIS) che amplia la strategia in materia di cybersecurity dell’UE al fine di rafforzare la sicurezza informatica delle entità essenziali all’interno dell’organizzazione, rispondendo alle crescenti minacce digitali e proteggendo il mercato interno tramite protocolli più rigidi e quadri di governance più solidi. NIS2 si concentra su quattro principali aree d’azione: gestione del rischio e misure di sicurezza, segnalazione e gestione delle violazioni, sicurezza della catena di approvvigionamento, formazione e sensibilizzazione sulla cybersecurity, introducendo nello specifico alcune novità tra cui:
Leviahub offre tutti gli strumenti per garantire un alto livello di sicurezza ai tuoi sistemi informatici e ai tuoi dati: in un mondo in cui le minacce digitali sono in costante evoluzione, proteggere i propri sistemi e adottare le giuste precauzioni per anticipare eventuali rischi diventa una priorità assoluta. Per questo motivo lavoriamo da tempo alle più sofisticate misure di sicurezza e ci adeguiamo sempre alle nuove direttive per restare al passo con i più avanzati sistemi di prevenzione. Grazie a un team di esperti in cybersecurity altamente qualificati e a tecnologie all’avanguardia, siamo in grado di rilevare e neutralizzare le minacce più insidiose, garantendo la sicurezza e l’integrità dei tuoi sistemi ed evitando spiacevoli rallentamenti o intoppi nel tuo business.
Con Leviahub puoi affrontare il mondo digitale con fiducia e tranquillità, sapendo di avere un partner di fiducia al tuo fianco. Affidati a noi e rimani aggiornato con tutte le prossime novità per entrare nel futuro della Supply Chain in totale sicurezza!
Il DDT cartaceo rallenta la supply chain. Partecipa al webinar gratuito martedì 18 novembre ore 14,30 con Nicola Savino e scopri come trasformare la gestione documentale in un vantaggio competitivo.
Il WMS di Leviahub: la nuova frontiera per la gestione strategica del magazzino - Euromerci
Leviahub presenta il suo WMS al Global Summit Logistics & Manufacturing 2025: una soluzione avanzata per rendere il magazzino un asset strategico della supply chain.
Intervista a Vincenzo Mascaro: AI e digitalizzazione per la logistica del futuro - Global Summit
Vincenzo Mascaro di Leviahub delinea i trend chiave della logistica del futuro: digitalizzazione, sostenibilità e AI applicata. Le soluzioni Leviahub puntano a trasformare dati in valore reale, rendendo la supply chain più intelligente, integrata e competitiva.
Leviahub partecipa al 12° Global Summit Logistics & Manufacturing per presentare le sue soluzioni digitali dedicate all’evoluzione della supply chain e alla logistica 4.0.
Partecipa al webinar gratuito di Digitalhub – Leviahub il 28 ottobre ore 10,00 e scopri come digitalizzare il ciclo ordine-pagamento, ridurre errori e aumentare l’efficienza operativa.