13/9/2024
Leviahub e Nova Systems si preparano a lasciare il segno all’8° Summit Biennale del GLSN Network. L’appuntamento si terrà dal 19 al 22 settembre2024 presso il prestigioso Sunis Efes Royal Palace Resort and Spa di Izmir, in Turchia.
A rappresentare le due realtà saranno Anna Tarocco –Global Sales Manager di Nova Systems, e Mario Miriamoli -Business Developer di Nova Systems, pronti a portare sul palcoscenico internazionale il valore dell’innovazione Made in Italy. Con la loro partecipazione, puntiamo a rafforzare il nostro network globale, costruendo relazioni durature e aprendo nuove opportunità di business.
Durante questo evento, che promette essere «una conferenza da ricordare», saranno presentate tutte le nostre soluzioni di punta pensate per la gestione della logistica e, in particolare per il mondo delle spedizioni internazionali, dei trasporti e delle dogane, sottolineando così l’impegno aziendale nell’offrire strumenti sempre più efficaci e innovativi.
L’8° Summit Biennale del GLSN si distingue per il suo approccio unico, volto a creare connessioni professionali che vanno oltre il semplice networking. La conferenza, infatti, non è solo un’occasione per fare business, ma anche un’opportunità per costruire rapporti duraturi, con particolare attenzione ai nuovi partecipanti, che vengono accolti calorosamente nella grande famiglia GLSN. E sarà l’occasione anche per conoscere a pieno Nova Systems, oggi parte della famiglia Leviahub: l’Hub di riferimento nella Supply Chain nazionale e internazionale con soluzioni personalizzate e all’avanguardia, progettate in modo specifico per trasportatori, spedizionieri, doganalisti, corrieri, ultimo miglio, terminal container, CAD, agenzie marittime, aziende e industrie.
“Partecipare a eventi come il GLSN non è solo un’occasione per presentare le nostre soluzioni rivoluzionarie, ma anche per creare legami di valore. Crediamo fermamente che il futuro della logistica globale passi attraverso la collaborazione e l’innovazione”, afferma Tarocco in vista del Summit.
La nostra partecipazione, dunque, non è solo un investimento strategico, ma una conferma della nostra volontà di essere protagonisti in un settore in continua evoluzione. “Siamo convinti che questo Summit rappresenti un’opportunità per espandere i nostri orizzonti e rafforzare il nostro ruolo di innovatori nel mondo della Supply Chain”, aggiunge Miriamoli. Ancora una volta, le realtà sono pronte a dimostrare che l’innovazione e la connessione globale sono le chiavi del successo nel 2024.
Chiusura estiva Leviahub
Assistenza e supporto garantiti
In un contesto, come quello della Supply Chain, dove le richieste di maggiore sostenibilità sono sempre più insistenti e le normative europee (CSRD, EU ETS, Green Deal) diventano sempre più stringenti, è fondamentale adottare sistemi avanzati per la misurazione delle emissioni di CO₂ e la rendicontazione degli sforzi aziendali in ottica green.
hr\one è molto più di una semplice applicazione HR, è il nuovo alleato strategico delle aziende progettato esclusivamente per semplificare tutte le fasi caratterizzanti la Supply Chain. L’efficienza e l’ottimizzazione diventano i due punti chiave della gestione del personale in ogni tipo di azienda.
Oggi, grazie alla lettera di vettura elettronica, tutte le informazioni relative alla spedizione sono digitali, accessibili in tempo reale, tracciabili, sicure e consultabili da qualunque attore coinvolto: mittenti, trasportatori, destinatari, autorità doganali e clienti finali.
Digitalizzazione e sostenibilità sono al centro delle sfide moderne nella Supply Chain, e Leviahub risponde con le soluzioni innovative di Beconnecthub, l’anello di connessione tra i sistemi gestionali e il mondo esterno.