9/4/2024
Sai riconoscere un exploit? Questi sono programmi o codici progettati per sfruttare una debolezza del software e causare effetti indesiderati. Ma per poterli definire al meglio, dobbiamo prima esaminare le vulnerabilità. Conosci la differenza?
Le vulnerabilità sono punti deboli o falle di sicurezza in un sistema e/o in una rete che possono consentire l’hackeraggio da parte di malintenzionati.
« Se una vulnerabilità è la finestra aperta sul sistema, un exploit è la scala che il ladro utilizza per raggiungerla. »
Più semplicemente, un exploit è uno strumento creato per servirsi di una specifica vulnerabilità: senza una debolezza, non c'è nulla da sfruttare. Ciò non significa che tutte le falle possano essere facilmente colte, poiché talvolta la natura di una particolare vulnerabilità si presenta in modo tale che gli hacker non riescano a capire come trascrivere il codice che la sfrutta.
Ma tornando alla nostra analogia, non tutte le finestre aperte sono perfette per i ladri: a volte sono troppo in alto per essere raggiunte, oppure potrebbero condurre solo a un seminterrato chiuso a chiave. Lo stesso concetto vale per le falle di sicurezza nel sistema: i criminali informatici non possono sempre sfruttare ogni finestra.
Poiché gli exploit sfruttano le vulnerabilità del software, non ci sono segnali chiari che puoi riconoscere: un utente non ha quasi mai modo di sapere di essere stato colpito finché non è troppo tardi. Ecco perché è importante aggiornare sempre il software e installare le patch di sicurezza rilasciate dallo sviluppatore stesso.
Anche se potresti non notare un exploit, una volta che il malware si insinua, ne sentirai sicuramente gli effetti. Cerca i segni comuni di un'infezione da malware:
Se incontri uno di questi segnali d'allarme, dovresti eseguire subito una scansione antivirus con uno strumento potente e affidabile.
Il nostro Team tecnico di sa accompagnarti con un supporto individuale per definire la soluzione tecnologica più adatta alla tua casistica. Contattaci subito per proteggere al meglio il tuo business.
Leviahub partecipa a Go International 2025 a Milano e presenta CO₂rate e one\digital, soluzioni software che uniscono sostenibilità, digitalizzazione, gestione documentale e internazionalizzazione della logistica.
Con one\otpsign firmi digitalmente i tuoi contratti da qualsiasi dispositivo, in totale sicurezza e conformità normativa. Automatizza i flussi, archivia i documenti in cloud e garantisci valore legale grazie a OTP e Identity Token Virtuale. La soluzione completa di Digitalhub per la firma elettronica sicura e tracciabile.
La conservazione digitale è un obbligo normativo e un’opportunità strategica. Con one\legalstore di Digitalhub, le aziende archiviano e conservano i documenti in modo sicuro, conforme e accessibile. Automazione, cloud, sicurezza e controllo totale in una piattaforma scalabile, ideale per PMI e grandi imprese.
Leviahub presenta CO₂rate ed easyCARGO LINK: soluzioni digitali per la tracciabilità certificata delle emissioni e l’automazione delle spedizioni internazionali, nel rispetto degli standard IATA ed e-AWB. Efficienza, sostenibilità e conformità normativa al servizio della Supply Chain moderna.
Chiusura estiva Leviahub
Assistenza e supporto garantiti